L’area sci & malghe Rio Pusteria in Alto Adige è un paradiso per escursionisti ed il luogo ideale dove avventurarsi alla scoperta del benessere e buon gusto.
Uno dei luoghi più famosi è sicuramente la Malga Fane, un villaggio alpino che si trova sopra il paese di Valles: si tratta di un insieme di baite, fienili ed una piccola chiesa dove rilassarsi e rigenerarsi a 1.739 m di altitudine.
Considerata la Malga più bella dell’Alto Adige, è un posto ideale dove gustare i tipici piatti sudtirolesi, tra cui canerderli, speck e formaggio, tutto fatto rigorosamente in casa.
Per raggiungerla si parte dal paesino di Valles e si prende il Sentiero del Latte, un vero e proprio viaggio alla scoperta del latte e delle mucche, simbolo di questa regione.
Camminando in mezzo al bosco, si incontrano diverse stazioni con giochi per imparare tantissime cose sul latte e sulla produzione casearia in Alto Adige.
Il sentiero dura circa un’ora ma ne vale davvero la pena. Il paesaggio fantastico e le prelibatezze culinarie che attendono gli ospiti, faranno dimenticare velocemente la fatica.
Per gli amanti del formaggio la giornata può proseguire presso il Caseificio Unteregger, situato all’inizio del paese di Valles e gestito a conduzione familiare.
Questa fattoria produce deliziosi formaggi di capra e cosmetici naturali a base di siero di latte.
Su prenotazione vengono organizzate visite guidate nel caseificio e nella stalla, dove sono ospitate 160 capre. Al termine della visita si potranno assaggiare i pregiati formaggi a pasta dura, semidura e molle senza OGM oltre a provare i loro prodotti cosmetici, utilizzati nei trattamenti benessere in numerosi Wellness Hotel a Maranza e Valles.